Skip to content

Cose dell'Astromondo

L'astronomia è divertente se sai come fare!

Menu
  • Il Progetto
  • Prossimi Eventi 2025
  • Acquisti
  • Le serate osservative
    • L’osservazione di Luna e crateri
    • L’osservazione dei Pianeti
    • L’OSSERVAZIONE DEL PROFONDO CIELO AL TELESCOPIO
  • I corsi
    • Corsi di gruppo
    • Lezioni individuali
  • Per le scuole
  • Racconti dell’Astromondo
    • Scrivi un “racconto dell’astromondo”
      • Una Luna tutta rotta.
      • Il confine del cielo
      • Il destino del tubo
  • Info e Contatti
  • Il Progetto
  • Prossimi Eventi 2025
  • Acquisti
  • Le serate osservative
    • L’osservazione di Luna e crateri
    • L’osservazione dei Pianeti
    • L’OSSERVAZIONE DEL PROFONDO CIELO AL TELESCOPIO
  • I corsi
    • Corsi di gruppo
    • Lezioni individuali
  • Per le scuole
  • Racconti dell’Astromondo
    • Scrivi un “racconto dell’astromondo”
      • Una Luna tutta rotta.
      • Il confine del cielo
      • Il destino del tubo
  • Info e Contatti

Cosa osservare in cielo?

Oggetti e proposte di osservazione.

  1. M45 – Le Pleiadi
  2. Alcor e Mizar – stelle doppie (sezione binocolo)
  3. La Luce Cinerea
  4. Tripletto del Leone (con il telescopio)
  5. Marte
  6. La Galassia di Andromeda

Ti può interessare la pagina – L’osservazione del profondo cielo al telescopio

Video tutorial astronomici

Categorie

  • Come osservare il cielo
  • Cosa osservare in cielo
  • Racconti dell'Astromondo
  • Senza categoria
  • Storia e astronomia

Cerca:

by Billy Cose dell'Astromondo ©
  • Vieni a trovarci su Facebook
  • Acquisti